Da Gela a Marina di Ragusa in bicicletta

la tappa 10 del Periplo della Sicilia in bici

Partiamo dalla potente città dei Geloi e pedaliamo quasi sempre lungo la costa attraversando alcuni dei più suggestivi borghi marinari di tutta la Sicilia fino ad arrivare Marina di Ragusa dove ci attende una bella e pittoresca pista ciclabile. 

descrizione | Da Gela a Marina di Ragusa in bicicletta

L’itinerario in bici da Gela a Marina di Ragusa è poco impegnativo e non presenta elevazioni particolarmente pronunciante. Pedaleremo soprattutto lungo distese di coltivazioni e serre, spiagge basse e lunghissime con la sabbia dorata e sottile come polvere. 

Bike Adventure Pack|La guida cartacea, le tracce GPX e il Periplo Pass

Quella che segue è la descrizione dell’itinerario cicloturistico della tappa 10 da Gela a Marina di Ragusa in bicicletta, se vuoi avere informazioni più dettagliate, le tracce GPX complete e il Periplo Pass, puoi acquistare il nostro BIKE ADVENTURE PACK.

Riceverai a casa:

  1. la guida cartacea di 180 pagine;
  2. il set completo delle tracce GPX con tutti i waypoint, i punti di interesse, dove dormire e dove mangiare;
  3. il Periplo Pass di 32 pagine.

da vedere | Da Gela a Marina di Ragusa in bicicletta

La decima tappa del Periplo della Sicilia in bicicletta da Gela a Marina di Ragusa in bicicletta, prevede un itinerario di scarso impegno ma molto spettacolare. Il nostro giro della Sicilia in bici, in questa sezione, regala alcuni dei panorami più belli della costa meridionale della Sicilia.

Scoglitti

Non è un borgo antico e non ha monumenti imponenti eppure è uno dei più amati in Sicilia, chissà perché. Sarà per le sue dune morbide e sempre in movimento, sarà per il suo mare limpido e sempre basso, sarà per la sua spiaggia lunghissima di sabbia dorata. Pedalare sul lungomare è un’esperienza indimenticabile.

Kamarina

Antica e potente colonia di Siracusa, questa città ormai scomparsa, piace per la sua posizione strategica, militare nel passato, vacanziera nel presente. Il parco archeologico che si estende fino alla spiaggia è testimone del suo glorioso passato.

Punta Braccetto

Il Parco Randello con i suoi pini secolari che affondano le radici nella sabbia, giunge fino alle grandi dune che costeggiano una piccola strada sterrata sulla costa e ci proietta in un’atmosfera rilassante e desiderata di una vacanza in bici come non l’avevamo mai fatta.

Punta Secca

Tutti conoscono ormai questo piccolo borgo sulla costa dato che è stata scelta come luogo di residenza del Commissario Montalbano. Le sue avventure si svolgono, infatti, in varie città della Sicilia sud orientale e la balconata con le colonnine di questa splendida casa che oggi ospita anche ciclisti nel suo B&B.

Marina di Ragusa

Antico emporio dei Cartaginesi, Marina di Ragusa è oggi una ridente località balneare dove una bella pista ciclabile permette di pedalare lungo la costa dove ci sono ancora oggi i resti delle trincee della seconda Guerra Mondiale. Marina di Ragusa è, forse, uno dei punti preferiti dai ciclisti lungo il giro di Sicilia in bicicletta.

dove dormire | Da Gela a Marina di Ragusa in bicicletta

le strutture bike friendly che accettano le biciclette, lungo l’itinerario della tappa 9 del Periplo della Sicilia da Licata a Gela in bicicletta sono elencate di seguito. Trovi il tasto di prenotazione di booking.com che ti assicura il miglior prezzo sul mercato.

Bike hotel a Marina di Ragusa| Marina Domus 82

Con una posizione strategica, a pochi passi dal mare, questa graziosa struttura ricettiva bike friendly è ideale per chi decida di sostare a Marina di Ragusa durante il giro della Sicilia in bici

Bike hotel a Marina di Ragusa| La Mancina

Confortevole, arredata con gusto e a pochi passi dal mare. Cosa chiedere di più a un bike hotel a Marina di Ragusa. Questa struttura bike friendly non delude mai i cicloturisti che vi soggiornano lungo il Periplo della Sicilia in bici.

da Gela a Pozzallo in bicicletta
da Gela a Marina di Ragusa

L’itinerario cicloturistico della settima tappa 10 del Periplo della Sicilia in bici, da Gela a Marina di Ragusa in bicicletta, non è provvisto di segnaletica turistica specifica. Per orientarsi è necessario utilizzare le tracce GPX e un dispositivo di navigazione satellitare. Le sue principali caratteristiche sono:

    • Lunghezza: 63,2 km
    • Salita: 590 m
    • Discesa: 628 m
    • Asfalto: 96%
    • Sterrato: 4%
    • Difficoltà: bassa

Le informazioni contenute in questa pagina sono da intendersi come suggerimento di viaggio basato su quanto a conoscenza di pubblico dominio nel momento dell’elaborazione della pagina stessa. Prima di intraprendere questo viaggio è, quindi, vivamente consigliato di verificare lo stato della viabilità interrogando le autorità competenti e controllare tutti i bollettini di aggiornamento meteo e sulla sicurezza da queste emanati.

Richiedi la traccia

Insersci il tuo nome, l’indirizzo email e premi il tasto verde. Riceverai una mail con il link per scaricare la traccia.

by Bike Mobility Consulting | il Periplo della Sicilia in bicicletta | periplodellasicilia.com