Da Marina di Ragusa a Pozzallo in bicicletta

la tappa 10 del Periplo della Sicilia in bici

Da Marina di Ragusa, il borgo marinaro con la più bella pista ciclabile in Sicilia, percorriamo una costa bella e generosa, con alcune località famose per le avventure del Commissario Montalbano. La tappa si conclude a Pozzallo, con la sua possente Torre Cabrera.. 

descrizione | Da Marina di Ragusa a Pozzallo in bicicletta

Breve e con poca elevazione, la tappa 11 da Marina di Ragusa a Pozzallo è un itinerario cicloturistico di tutto riposo. Approfittiamone, dunque, per defaticare le gambe e recuperare un po’ di energia per affrontare il resto del nostro giro di Sicilia in bicicletta. Percorreremo antiche strade costiere e lungomare affascianti come quello di Donnalucata con il bel basolato a due passi dal mare o quello di Sampieri con la celebre Fornace Penna.

Bike Adventure Pack|La guida cartacea, le tracce GPX e il Periplo Pass

Quella che segue è la descrizione dell’itinerario cicloturistico della tappa 11 da Marina di Ragusa a Pozzallo in bicicletta, se vuoi avere informazioni più dettagliate, le tracce GPX complete e il Periplo Pass, puoi acquistare il nostro BIKE ADVENTURE PACK.

Riceverai a casa:

  1. la guida cartacea di 180 pagine;
  2. il set completo delle tracce GPX con tutti i waypoint, i punti di interesse, dove dormire e dove mangiare;
  3. il Periplo Pass di 32 pagine.

da vedere | Da Marina di Ragusa a Pozzallo in bicicletta

L’undicesima tappa del Periplo della Sicilia in bicicletta da Marina di Ragusa a Pozzallo in bicicletta è una delle meno impegnative di tutto il giro della Sicilia in bici, quindi, può essere una buona occasione per godersi la pedalata e il panorama senza preoccupazioni e in totale relax.

Donnalucata

Fondata dal popolo fenicio che la utilizzava come punto di partenza per l’isola di Malta, questo bel borgo marinaro ha preservato buona parte del proprio lungomare che, oggi, è amato sia dai locali che da turisti provenienti da tutto il mondo. Le bianche “balate” di pietra vengono calpestate quotidianamente da migliaia di persone che cercano refrigerio e relax a pochi passi dal mare. Donnalucata è il posto ideale per una sosta dopo alcune ore in sella alla propria bici.

Sampieri

Questo minuscolo borgo, incastonato fra due bellissime spiagge di sabbia dorata, è molto conosciuto per la sua forte vocazione balneare e per la Fornace Penna, un’antica struttura industriale ormai abbandonata ma che conserva tutto il decadente fascino di una Sicilia antica che non esiste più.

Fornace Penna

Imponente, decadente e incredibilmente affascinante, non è facile descrivere l’impatto emotivo che questo famoso monumento all’archeologia industriale può avere su ciascun ciclista. Stupisce che, ad oggi, non si sia ancora scelto come valorizzarlo e lo si lasci all’inclemenza del tempo e degli agenti atmosferici. Fermarsi qualche minuto, prima di proseguire per il nostro giro della Sicilia in bici, ad ammirarla e condividerne una foto, può contribuire a stimolare le autorità a preservare questo gioiello di architettura.

Pozzallo

Attiva e ricca cittadina specializzata nelle attività marinare e nella pesca, Pozzallo è un’antico insediamento umano e, come molti centri abitati nella zona, era uno degli approdi dei Fenici per il rifornimento di acqua e merci prima di proseguire per l’isola di Malta. Pozzallo, oltre che tappa del nostro giro della Sicilia in bici, è anche un’interessante città d’arte con alcuni famosi monumenti come la Torre Cabrera, una delle meglio preservate di tutta la Sicilia.

dove dormire | Da Marina di Ragusa a Pozzallo in bicicletta

le strutture bike friendly che accettano le biciclette, lungo l’itinerario della tappa 11 del Periplo della Sicilia da Marina di Ragusa a Pozzallo in bicicletta sono elencate di seguito. Trovi il tasto di prenotazione di booking.com che ti assicura il miglior prezzo sul mercato.

Bike hotel a Pozzallo| B&B L'Antica Torre

Con la sua posizione strategica all’ingresso della città, proprio sulla traccia del Periplo della Sicilia, questa struttura bike friendly è in un angolo tranquillo di Pozzallo.

Bike hotel a Pozzallo| Mare Nostrum Petit Hotel

Direttamente nel centro della città e dotato di un garage per bici e una piccola ciclofficina, questo bike hotel è una delle strutture più bike friendly di tutto il Periplo della Sicilia in bicicletta.

Bike hotel a Pozzallo| Hotel Villa Ada

Sul corso principale di Pozzallo, questa struttura ricettiva bike friendly è il posto ideale per chi preferisce alloggiare nelle aree centrali delle città.

da Gela a Pozzallo in bicicletta
da Pozzallo a Marzamemi in bicii

L’itinerario cicloturistico della settima tappa 11 del Periplo della Sicilia in bici, da Marina di Ragusa a Pozzallo in bicicletta in bicicletta, non è provvisto di segnaletica turistica specifica. Per orientarsi è necessario utilizzare le tracce GPX e un dispositivo di navigazione satellitare. Le sue principali caratteristiche sono:

    • Lunghezza: 37,3 km
    • Salita: 218 m
    • Discesa: 216 m
    • Asfalto: 82%
    • Sterrato: 18%
    • Difficoltà: bassa

Le informazioni contenute in questa pagina sono da intendersi come suggerimento di viaggio basato su quanto a conoscenza di pubblico dominio nel momento dell’elaborazione della pagina stessa. Prima di intraprendere questo viaggio è, quindi, vivamente consigliato di verificare lo stato della viabilità interrogando le autorità competenti e controllare tutti i bollettini di aggiornamento meteo e sulla sicurezza da queste emanati.

Richiedi la traccia

Insersci il tuo nome, l’indirizzo email e premi il tasto verde. Riceverai una mail con il link per scaricare la traccia.

by Bike Mobility Consulting | il Periplo della Sicilia in bicicletta | periplodellasicilia.com