Da Mazara del Vallo a Selinunte in bicicletta

la tappa 5 del Periplo della Sicilia in bici

Dalla Kasba di Mazara del Vallo ai sorprendenti ruderi di Selinunte, la quinta tappa del Periplo della Sicilia in bicicletta è una straordinaria sequenza di spiagge, dune di sabbia e piccoli borghi di pescatori.

descrizione | Da Mazara del Vallo a Selinunte in bicicletta

un viaggio in bici nella storia più antica della Sicilia dal centro stortico di Mazara del Vallo, dove fra i vicoli risuonano ancora i passi dei mercanti arabi, al parco archeologico di Selinunte, dove è ancora possibile sentire l’eco degli scalpellini che rifiniscono le colonne di tufo dei possenti templi. L’itinerario è semplice e poco impegnativo, per la maggior parte a due passi dal mare.

Bike Adventure Pack|La guida cartacea, le tracce GPX e il Periplo Pass

Quella che segue è la descrizione dell’itinerario cicloturistico da Mazara del Vallo a Selinunte in bici, se vuoi avere informazioni più dettagliate, le tracce GPX complete e il Periplo Pass, puoi acquistare il nostro BIKE ADVENTURE PACK.

Riceverai a casa:

 

 

  1. la guida cartacea di 180 pagine;
  2. il set completo delle tracce GPX con tutti i waypoint, i punti di interesse, dove dormire e dove mangiare;
  3. il Periplo Pass di 32 pagine.


da vedere | Da Mazara del Vallo a Selinunte in bicicletta

La quinta tappa del Periplo della Sicilia in bicicletta da Mazara del Vallo a Selinunte in bici, attraversa migliaia di anni di storia dall’antico centro di Mazara del Vallo al Parco archeologico di Selinunte passando attraverso piccoli borghi di pescatori che si affacciano su bellissime spiagge. Sia la costa a nord di Mazara del Vallo che quella a sud, sono fra le più belle della Sicilia occidentale e hanno molte piacevoli sorprese per il cicloturista così come descritto nel sito ufficiale di Ciclabili Siciliane relativo al cicloturismo a Mazara del Vallo.

Torretta Granitola

Famoso per la sua tradizione di pesca del tonno, testimoniata dalla presenza dell’antica tonnara, oggi sede del CNR, questo piccolo villaggio di pescatori affascina per la sua tranquillità e la bellezza delle sue spiagge. Torretta Granitola è il luogo perfetto per fare una pausa durante un viaggio in bici nella Sicilia occidentale, un posto che non dimenticherete facilmente. 

Tre Fontane

una lunga e disordinata schiera di casette a due piani che si affacciano su una muraglia di dune a ridosso di una delle più belle e grandi spiagge della Sicilia Occidentale. Tre Fontane, nonostante il massiccio abusivismo edilizio ha mantenuto un aspetto selvaggio tanto che, già dopo i primi colpi di pedale, vi chiederete se siete ancora in Sicilia o se siete approdati in Tunisia.

Selinunte

Selinunte non esiste più. L’attuale centro abitato, infatti, si chiama Marinella di Selinunte ed è una famosa località balneare dall’intensa vita notturna. A pochi passi dalle spiagge e dai lidi, si trova il più grande parco archeologico d’Europa visitabile e assolutamente imperdibile. 

Cave di Cusa

Le colonne lasciate a metà del lavoro, ancora attaccate alla roccia, i capitelli mai rifiniti né trasportati, le scaglie di tufo sparse qua e la. Le Cave di Cusa sono un luogo misterioso e suggestivo che regala una fotografia di come si lavorasse il tufo per la realizzazione dei grandi templi di Selinunte.

dove dormire | Da Mazara del Vallo a Selinunte in bicicletta

le strutture bike friendly che accettano le biciclette, lungo l’itinerario da Mazara del Vallo a Selinunte in bicicletta sono elencate di seguito. Trovi il tasto di prenotazione di booking.com che ti assicura il miglior prezzo sul mercato.

Bike hotel a Selinunte | Agrisicilia

Agrisicilia è una struttura ricettiva bike frinedly immersa nella natura, a pochi chilometri dal parco archeologico. La location perfetta per chi ama stare all’aria aperta.

Bike hotel a Selinunte | Hotel La Rosa

A pochi metri dal mare, sul quale si affaccia la terrazza e a pochi passi dal centro di Marinella di Selinunte, questo è il bike hotel perfetto per chi voglia respirare l’odore del mare.

Bike hotel a Selinunte | B&B Oikos

A due passi dalla spiaggia di Selinunte e dal Parco archeologico, questo delizioso B&B ha una bella terrazza e un’atmosfera rilassante e accogliente.

Bike hotels sul Periplo della Sicilia da Mazara a Sciacca
L’itinerario cicloturistico della quinta tappa del Periplo della Sicilia in bici non è provvisto di segnaletica turistica specifica. Per orientarsi è necessario utilizzare le tracce GPX e un dispositivo di navigazione satellitare. Le sue principali caratteristiche sono:

  • Lunghezza: 40,6 km
  • Salita: 162 m
  • Discesa: 165 m
  • Asfalto: 90%
  • Sterrato: 10%
  • Difficoltà: bassa

Le informazioni contenute in questa pagina sono da intendersi come suggerimento di viaggio basato su quanto a conoscenza di pubblico dominio nel momento dell’elaborazione della pagina stessa. Prima di intraprendere questo viaggio è, quindi, vivamente consigliato di verificare lo stato della viabilità interrogando le autorità competenti e controllare tutti i bollettini di aggiornamento meteo e sulla sicurezza da queste emanati.

Richiedi la traccia

Insersci il tuo nome, l’indirizzo email e premi il tasto verde. Riceverai una mail con il link per scaricare la traccia.

by Bike Mobility Consulting | il Periplo della Sicilia in bicicletta | periplodellasicilia.com