Da Milazzo a Capo d’Orlando in bicicletta

la tappa 18 del Periplo della Sicilia in bici

sospesa fra il mare il cielo, questa tappa si sviluppa per metà su strade secondarie e per metà sulla SS113, poco trafficata e molto panoramica. Pedaliamo fra piccoli borghi, spiagge e calette da sogno.

descrizione | Da Milazzo a Capo d'Orlando in bicicletta

La tappa 18 del Periplo della Sicilia da Milazzo a Capo d’Orlando in bicicletta ci consente di pedalare lungo la costa settentrionale siciliana fra piccoli borghi marinari, vecchie postazioni militari abbandonate, spiagge gigantesche e calette da sogno con un mare cristallino. 

Bike Adventure Pack|La guida cartacea, le tracce GPX e il Periplo Pass

Quella che segue è la descrizione dell’itinerario cicloturistico della tappa 18 da Milazzo a Capo d’Orlando in bicicletta, se vuoi avere informazioni più dettagliate, le tracce GPX complete e il Periplo Pass, puoi acquistare il nostro BIKE ADVENTURE PACK. Riceverai a casa:
  1. la guida cartacea di 180 pagine;
  2. il set completo delle tracce GPX con tutti i waypoint, i punti di interesse, dove dormire e dove mangiare;
  3. il Periplo Pass di 32 pagine.

da vedere | Da Milazzo a Capo d'Orlando in bicicletta

La diciottesima tappa del Periplo della Sicilia in bicicletta da Milazzo a Capo d’Orlando in bicicletta percorre la costa settentrionale della Sicilia che è parte della Via del Nord in bicicletta da Catania a Palermo, dove la vegetazione è lussureggiante e dai mille colori. Il paesaggio è molto diverso rispetto a quello della Sicilia occidentale dove la terra è brulla e con poca vegetazione.

Spiaggia di Furnari

Una pista ciclabile a pochi passi dal mare, immersa in un bosco che cresce sulle dune, ben curata e manutenuta. Cosa desiderare di meglio durante una vacanza in bici? Questa è la pista ciclabile lungo la spiaggia di Furnari. Un luogo incredibile dove fare una pausa di relax durante la tappa odierna.

Laghetti di Marinello

La sabbia accumulata dai venti e dalle onde, crea delle lingue all’interno delle quali il mare rimane intrappolato creando dei laghetti molto suggestivi. Si può arrivare pedalando e si può lasciare la bici a vista poggiandola sullo steccato di legno per godersi una giornata di relax e fare qualche tuffo nell’acqua fresca. 

Tindari

Minuscolo e suggestivo borgo marinaro di poche case, si trova in una piccola baia protetta da monti. Il suo approdo naturale è stato usato per secoli dai corsari e pirati che lo utilizzarono per attaccare i centri abitati vicini.

San Giorgio

Famosa fra i ciclisti per la sua breve ma intensa scalata, Tindari o meglio il piazzale antistante al Santuario della Madonna di Tindari, è un posto molto amato dai turisti e meta di pellegrinaggio da parte dei locali. In cima alla salita ci sono anche diversi bar e ristoranti in cui è possibile mangiare e bere qualcosa.

Brolo

Piccolo borgo dal traffico convulso, la sua antica storia di “porto dei Nebrodi” viene raccontata dall’antico castello medievale, dalle numerose chiese e dai diversi documenti storici che ne raccontano le cronache. E’ il posto giusto per prendersi una pausa e prepararsi all’ultima sezione della tappa prima di arrivare a Capo d’Orlando.

San Gregorio

Piccola frazione di Capo d’Orlando, questo borgo è famoso per le sue spiagge, i piccoli faraglioni che rendono le sue scogliere così affascinanti e per l’antica diatriba con Capo d’Orlando sull’origine della canzone “Sapore di Sale”. Gino Paoli, infatti, durante un’intervista rivelò che questa celebre canzone fu scritta durante un soggiorno a Capo d’Orlando ma, a detta dei locali, in realtà si trattava di San Gregorio.

Capo d'Orlando

Centro di dimensioni considerevoli, famosissimo per le sue spiagge e con una bella pista ciclabile sul lungomare, Capo d’Orlando non ha un centro storico dato che si è sviluppata solo negli ultimi decenni. L’enorme numero di villette e casette, è stato realizzato come case di villeggiatura dai siciliani anche se, ad oggi, molte di queste vengono affittate durante le vacanze.

dove dormire | Da Messina a Milazzo in bicicletta

le strutture bike friendly che accettano le biciclette, lungo l’itinerario della tappa 17 del Periplo della Sicilia da Messina a Milazzo in bicicletta sono elencate di seguito. Trovi il tasto di prenotazione di booking.com che ti assicura il miglior prezzo sul mercato.

Bike hotel a Oliveri| Villaggio Turistico Marinello

questa struttura bike friendly si trova sul lungomare, a due passi dai laghetti di Marinello, ai quali è possibile accedere direttamente attraverso un cancelletto.

Bike hotel a Capo d'Orlando | Agricampeggio Alessandra

questo delizioso agricampeggio si trova a due passi dalla spiaggia e a pochi chilometri dal centro di Torrenova e di Capo d’Orlando. La sua posizione strategica e l’attenzione riservata ai ciclisti ne fa una perfetta struttura bike friendly.

Bike hotel a Capo d'Orlando | Hotel Ristorante al Mulino

struttura bike friendly a conduzione familiare, a pochi passi dal mare con un ottimo ristorante e in posizione strategica rispetto al centro storico.

da Milazzo a Capo d'Orlando in bicicletta

L’itinerario cicloturistico della tappa 18 del Periplo della Sicilia in bici, da Milazzo a Capo d’Orlando in bicicletta, non è provvisto di segnaletica turistica specifica. Per orientarsi è necessario utilizzare le tracce GPX e un dispositivo di navigazione satellitare. Le sue principali caratteristiche sono:

  • Lunghezza: 65,7 km
  • Salita: 879 m
  • Discesa: 876 m
  • Asfalto: 90%
  • Sterrato: 10%
  • Difficoltà: media
      •  

Le informazioni contenute in questa pagina sono da intendersi come suggerimento di viaggio basato su quanto a conoscenza di pubblico dominio nel momento dell’elaborazione della pagina stessa. Prima di intraprendere questo viaggio è, quindi, vivamente consigliato di verificare lo stato della viabilità interrogando le autorità competenti e controllare tutti i bollettini di aggiornamento meteo e sulla sicurezza da queste emanati.

Richiedi la traccia

Insersci il tuo nome, l’indirizzo email e premi il tasto verde. Riceverai una mail con il link per scaricare la traccia.

by Bike Mobility Consulting | il Periplo della Sicilia in bicicletta | periplodellasicilia.com