Da Pozzallo a Marzamemi in bicicletta

la tappa 10 del Periplo della Sicilia in bici

Percorriamo la tappa più a sud dell’intero Periplo della Sicilia. Toccheremo il punto più a sud d’Europa in cui due mari si incontrano. Pedaleremo sempre a due passi dal mare con il profumo della salsedine a farci da compagno di viaggio.

descrizione | Da Pozzallo a Marzamemi in bicicletta

La tappa 12 del Periplo della Sicilia in bicicletta si sviluppa, soprattutto su strade secondarie e rurali da Pozzallo a Marzamemi. Si tratta di una cinquantina di chilometri poco impegnativi dato che non ci sono molte elevazioni. Si percorre quasi sempre la costa, a pochi passi dal mare e con una vista molto suggestiva.

Bike Adventure Pack|La guida cartacea, le tracce GPX e il Periplo Pass

Quella che segue è la descrizione dell’itinerario cicloturistico della tappa 12 da Pozzallo a Marzamemi in bicicletta, se vuoi avere informazioni più dettagliate, le tracce GPX complete e il Periplo Pass, puoi acquistare il nostro BIKE ADVENTURE PACK.

Riceverai a casa:

  1. la guida cartacea di 180 pagine;
  2. il set completo delle tracce GPX con tutti i waypoint, i punti di interesse, dove dormire e dove mangiare;
  3. il Periplo Pass di 32 pagine.

da vedere | Da Pozzallo a Marzamemi in bicicletta

La dodicesima tappa del Periplo della Sicilia in bicicletta da Pozzallo a Marzamemi in bicicletta è poco impegnativa ma molto spettacolare con la sua costante vicinanza al mare e l’attraversamento a luoghi molto suggestivi come il punto più a sud della Sicilia. 

Santa Maria del Focallo

Una famosa zona balneare con una lunghissima spiaggia e un sistema di dune, abbellite da una vegetazione tipicamente mediterranea, che percorre tutto il lungomare. Pedalare a Santa Maria del Focallo è rilassante e può essere un’ottima occasione per un bagno rinfrescante.

Punta Cirica

Un gioiello della natura, frutto dell’erosione della costa da parte degli agenti atmosferici e un luogo suggestivo in cui potere scattare delle foto indimenticabili. La piccola baia di Punta Cirica è meta di molti vacanzieri e raramente è stata inclusa nelle guide come punto di interesse. Tuttavia, vale la pena di fare una sosta per riposare le gambe e approfittarne per fare un tuffo nelle sue acque cristalline.

Isola delle Correnti

L’isolotto a forma di goccia è collegata alla Sicilia da un ponticello fatto di blocchi di pietra che consente di raggiungere la terraferma quando la marea è bassa. Questa è il punto più a sud della Sicilia, dunque dell’Italia, persino più a sud di Tunisi. Pedalare vicino l’Isola delle Correnti è un’emozione molto forte che sa di spezie, di Africa, di sabbia e di mare.

Marzamemi

L’immagine delle sue sedioline bianche e azzurre è, ormai, l’icona stessa della Sicilia più suggestiva rappresentata dai borghi marinari con una forte tradizione culturale. La storia di Marzamemi, infatti, ruota nel bene e nel male intorno alla tonnara che è stata da sempre croce e delizia della vita dei suoi abitanti. Molto attiva e famosa nella Sicilia occidentale, questo stabilimento di pesca e lavorazione dei tonni, venne colpita da un bombardamento della RAF nel 1943 e venne parzialmente distrutto. Dopo pochi anni, nonostante i numerosi tentativi di tenerlo in vita, l’attività chiuse e lasciò il borgo marinaro di Marzamemi senza nessuna fonte di sussistenza per i suoi cittadini. Il coraggio e la perseveranza di alcuni ristoratori locali e la delicata forza di quelle sedioline bianche e azzurre, nonché la chiusura al traffico veicolare della piazza principale, rilanciarono il borgo e ne decretarono la fama in tutto il mondo.

dove dormire | Da Pozzallo a Marzamemi in bicicletta

le strutture bike friendly che accettano le biciclette, lungo l’itinerario della tappa 12 del Periplo della Sicilia da Pozzallo a Marzamemi in bicicletta sono elencate di seguito. Trovi il tasto di prenotazione di booking.com che ti assicura il miglior prezzo sul mercato.

Bike hotel a Marzamemi | B&B MaNanna

La struttura bike friendly si trova nel borgo, a due passi dalla piazza principale e offre un’ottima colazione a buffet. Il bike hotel ideale per chi voglia vivere l’esperienza suggestiva di un micro borgo marinaro.

Bike hotel a Marzamemi | Il Veliero

Situato in una posizione strategica, con deposito bagagli, reception 24h e ristorante, questo B&B è la soluzione ideale per tutti i cicloturisti sul Periplo della Sicilia in bici

Bike hotel a Marzamemi| B&B Regina Margherita

Dalla sua posizione straordinaria, esattamente al centro della piazza, è possibile ammirare il borgo e il suo golfo in tutta la loro bellezza. 

Bike hotels sul Periplo della Sicilia da Pozzallo a Siracusa
da Pozzallo a Marzamemi in bici
L’itinerario cicloturistico della settima tappa 12 del Periplo della Sicilia in bici, da Pozzallo a Marzamemi in bicicletta, non è provvisto di segnaletica turistica specifica. Per orientarsi è necessario utilizzare le tracce GPX e un dispositivo di navigazione satellitare. Le sue principali caratteristiche sono:

    • Lunghezza: 49,8 km
    • Salita: 340 m
    • Discesa: 339 m
    • Asfalto: 82%
    • Sterrato: 18%
    • Difficoltà: bassa

Le informazioni contenute in questa pagina sono da intendersi come suggerimento di viaggio basato su quanto a conoscenza di pubblico dominio nel momento dell’elaborazione della pagina stessa. Prima di intraprendere questo viaggio è, quindi, vivamente consigliato di verificare lo stato della viabilità interrogando le autorità competenti e controllare tutti i bollettini di aggiornamento meteo e sulla sicurezza da queste emanati.

Richiedi la traccia

Insersci il tuo nome, l’indirizzo email e premi il tasto verde. Riceverai una mail con il link per scaricare la traccia.

by Bike Mobility Consulting | il Periplo della Sicilia in bicicletta | periplodellasicilia.com