Menu
Da Selinunte a Sciacca in bicicletta
la tappa 6 del Periplo della Sicilia in bici
Dal Parco Archeologico di Selinunte fino a Sciacca, la città famosa per il suo legame indissolubile con il mare, la pesca e la lavorazione del pescato.
Dal Parco Archeologico di Selinunte fino a Sciacca, la città famosa per il suo legame indissolubile con il mare, la pesca e la lavorazione del pescato.
la traccia cicloturistica da Selinunte a Sciacca è una delle più eterogenee del Periplo della Sicilia in bici dato che utilizza strade secondarie a pochi metri dal mare ma anche piste ciclabili, recuperate da tracciati ferroviari abbandonati, che si addentrano per pochi chilometri nell’entroterra, fra uliveti e vigneti. I contrasti cromatici fra il blu del mare e il verde della campagna coltivata, genera cartoline indimenticabili per tutta la vita.
Quella che segue è la descrizione dell’itinerario cicloturistico da Selinunte a Sciacca in bici, se vuoi avere informazioni più dettagliate, le tracce GPX complete e il Periplo Pass, puoi acquistare il nostro BIKE ADVENTURE PACK.
Riceverai a casa:
La sesta tappa del Periplo della Sicilia in bicicletta da Selinunte a Sciacca in bicicletta, è una delle più suggestive, anche se brevi, tappe del Periplo della Sicilia in bicicletta. Da Selinunte, la città con il più grande parco archeologico d’Europa, si percorrono tratti di stradine sterrate in riva al mare, qualche provinciale abbandonata nell’entroterra, qualche breve tratto di statale e una delle ciclabili più famose di Sicilia, ricavata da una ex ferrovia, fra vigneti e uliveti.
La riserva è un luogo incantevole dove è possibile fare il bagno in una spiaggia selvaggia e incontaminata guardando un promontorio, ricco di natura e storia, dove gli uccelli migratori usano riposarsi durante le loro lunghe migrazioni e dove un bosco è cresciuto su un sistema di dune molto ampio e complesso.
Quello che fino a qualche decennio fa era solo un piccolo borgo di pescatori, oggi è una famosa località balneare con spiagge immense battute di sabbia scura e compatta in cui è molto agevole fare sport acquatici e riposare dopo una lunga pedalata. I tanti bar e ristoranti sul litorale ci tentano, durante le nostre uscite in bici, con profumi di pesce fritto e il tipico street food siciliano.
Questa cittadina di contadini e viticoltori, colpita dal terribile terremoto della Valle del Belice del 1968, è oggi un centro che cerca di conservare la memoria del proprio passato ma che guarda al futuro nell’eccellenza della produzione vitivinicola siciliana. Alcuni famosi brand di produzione di vino hanno, infatti, la loro sede qui. Forse è questo il punto migliore per cominciare un tour in bici enogastronomico della Sicilia più vera.
Bella, elegante, rilassante, indissolubilmente legata al mare e alle sue ottime acque termali. Sciacca è il punto di arrivo perfetto di qualsiasi tour in bicicletta. Un belvedere bellissimo che si affaccia direttamente sul mare, le migliori trattorie nel raggio di 200 km e un centro storico da scoprire con stupore e meraviglia. Sciacca in bici è da non perdere!
le strutture bike friendly che accettano le biciclette, lungo l’itinerario da Selinunte a Sciacca in bicicletta sono elencate di seguito. Trovi il tasto di prenotazione di booking.com che ti assicura il miglior prezzo sul mercato.
L’itinerario cicloturistico della sesta tappa del Periplo della Sicilia in bici, da Selinunte a Sciacca, non è provvisto di segnaletica turistica specifica. Per orientarsi è necessario utilizzare le tracce GPX e un dispositivo di navigazione satellitare. Le sue principali caratteristiche sono:
Le informazioni contenute in questa pagina sono da intendersi come suggerimento di viaggio basato su quanto a conoscenza di pubblico dominio nel momento dell’elaborazione della pagina stessa. Prima di intraprendere questo viaggio è, quindi, vivamente consigliato di verificare lo stato della viabilità interrogando le autorità competenti e controllare tutti i bollettini di aggiornamento meteo e sulla sicurezza da queste emanati.
Insersci il tuo nome, l’indirizzo email e premi il tasto verde. Riceverai una mail con il link per scaricare la traccia.