Da Taormina a Messina in bicicletta

la tappa 16 del Periplo della Sicilia in bici

la tappa di oggi non è molto impegnativa dato che presenta solo due salite ma con una pendenza limitata. Pedaleremo lungo una costa di roccia lavica dal mare blu scuro e una storia antica da raccontare.

descrizione | Da Taormina a Messina in bicicletta

La tappa 16 del Periplo della Sicilia in bici da Taormina a Messina è poco impegnativa e si sviluppa, per la maggior parte sulla strada nazionale. Tuttavia, non mancano occasioni per pedalare sulle numerose piste ciclabili che stanno nascendo sui lungomari delle cittadine e borghi costieri.

Bike Adventure Pack|La guida cartacea, le tracce GPX e il Periplo Pass

Quella che segue è la descrizione dell’itinerario cicloturistico della tappa 16 da Taormina a Messina in bici in bicicletta, se vuoi avere informazioni più dettagliate, le tracce GPX complete e il Periplo Pass, puoi acquistare il nostro BIKE ADVENTURE PACK.

Riceverai a casa:

  1. la guida cartacea di 180 pagine;
  2. il set completo delle tracce GPX con tutti i waypoint, i punti di interesse, dove dormire e dove mangiare;
  3. il Periplo Pass di 32 pagine.

da vedere | Da Taormina a Messina in bicicletta

La sedicesima tappa del Periplo della Sicilia in bicicletta da Taormina a Messina in bicicletta si sviluppa, quasi per intero, lungo la strada nazionale, che corre sulla lingua di terra schiacciata fra i monti Peloritani e il mare. Questa strada, moderatamente trafficata, è l’unica possibilità per raggiungere Messina. Cerchiamo, comunque, di alternarla con le strade urbane e i lungomari dei borghi marinari.

Lungomare di Letojanni

Questa località balneare, molto famosa fra i siciliani della costa ionica, sta migliorando molto la fruibilità del proprio territorio e sta sviluppando una forte propensione  per la mobilità ciclabile. Lidi, piste ciclabili, ampi spazi per rilassarsi sul lungomare. 

Sant'Alessio Siculo

Uno dei pezzi forti di questo borgo marinaro, molto amato dai bagnanti, è sicuramente il Castello Normanno, sulla rocca a picco sul mare, edificato nel XIV sec. Per il resto il borgo è soprattutto una località balneare molto famosa ma conserva poco delle sue antiche origini greche e degli edifici settecenteschi.

Forza d'Agrò

Famoso soprattutto per avere fatto da scenografia alla trilogia del film Il Padrino, questo bel borgo ha conservato il suo aspetto medievale, soprattutto nell’impianto del suo castello Normanno che, fino a pochi anni fa, ha svolto soprattutto la funzione di cimitero, prima che il Comune decidesse di costruirne uno nuovo fuori città. Famosa è anche la salita per il centro del paese soprattutto per i ciclisti stradisti che la utilizzano come scalata per gli allenamenti.

Messina

Distrutta dal terremoto, seguito dal maremoto, agli inizi del XX sec., questa città che ha un rapporto speciale con il mare, è il punto di passaggio per raggiungere la penisola italiana ma anche per doppiare il Capo Faro e tornare sul lato tirrenico della Sicilia. La lunga pista ciclabile che porta fino a Ganzirri e le diverse piste ciclabili in città la rendono molto gradevole per una passeggiata in bici pomeridiana.

dove dormire | Da Taormina a Messina in bicicletta

le strutture bike friendly che accettano le biciclette, lungo l’itinerario della tappa 16 del Periplo della Sicilia da Taormina a Messina in bicicletta sono elencate di seguito. Trovi il tasto di prenotazione di booking.com che ti assicura il miglior prezzo sul mercato.

Messina| Royal Palace Hotel

struttura bike friendly grande e confortevole, si trova a pochi chilometri dal centro, quindi, molto comoda per riprendere la traccia il giorno dopo.

Messina| B&B Brenta 12

questa deliziosa struttura ricettiva è tenuta con grande cura e amore dai proprietari e fornisce uno spazio per conservare le bici durante la notte.

Messina| B&B Crystal

in pieno centro a Messina, questo bike hotel ha una posizione strategica e un ambiente esterno adatto al relax dopo una tappa del nostro giro di Sicilia.

da Catania a Messina in bici
da Taormina a Messina in bicicletta - Periplo della Sicilia

L’itinerario cicloturistico della settima tappa 16 del Periplo della Sicilia in bici, da Taormina  a Messina in bicicletta, non è provvisto di segnaletica turistica specifica. Per orientarsi è necessario utilizzare le tracce GPX e un dispositivo di navigazione satellitare. Le sue principali caratteristiche sono:

      • Lunghezza: 53,1 km
      • Salita: 440 m
      • Discesa: 632 m
      • Asfalto: 99%
      • Sterrato: 1%
      • Difficoltà: bassa

Le informazioni contenute in questa pagina sono da intendersi come suggerimento di viaggio basato su quanto a conoscenza di pubblico dominio nel momento dell’elaborazione della pagina stessa. Prima di intraprendere questo viaggio è, quindi, vivamente consigliato di verificare lo stato della viabilità interrogando le autorità competenti e controllare tutti i bollettini di aggiornamento meteo e sulla sicurezza da queste emanati.

Richiedi la traccia

Insersci il tuo nome, l’indirizzo email e premi il tasto verde. Riceverai una mail con il link per scaricare la traccia.

by Bike Mobility Consulting | il Periplo della Sicilia in bicicletta | periplodellasicilia.com